WhatsApp
+39 3282475323
WeChat
+39 3282475323
Viber
+39 3282475323
Skype
GIANECOSRL

Il poliuretano è tossico?

Il poliuretano in sé non è considerato tossico. Tuttavia, durante la produzione e l'installazione dei prodotti in poliuretano, possono essere utilizzati componenti chimici che potrebbero essere irritanti per la pelle, gli occhi e le vie respiratorie. Pertanto, è importante adottare le adeguate precauzioni di sicurezza durante la lavorazione e l'utilizzo di poliuretano.

Durante la produzione di poliuretano, vengono utilizzati isocianati, che possono essere irritanti per la pelle e le vie respiratorie. Durante l'installazione o la lavorazione di schiume in poliuretano espanso, possono essere emessi vapori che possono essere irritanti o causare reazioni allergiche in alcune persone sensibili.

Tuttavia, è importante sottolineare che l'esposizione ai componenti chimici del poliuretano può essere minimizzata attraverso l'adozione di precauzioni di sicurezza appropriate, come l'uso di attrezzature di protezione individuale (maschere, guanti, occhiali) e la lavorazione in un'area ben ventilata. Inoltre, la maggior parte dei prodotti in poliuretano destinati all'uso commerciale o al consumo sono fabbricati in modo da limitare la diffusione di componenti chimici dannosi nell'ambiente.

Elastomeri termoplastici TPU - Scopri i nostri prodotti TPU granulo fuori specifica o scarti di produzione - Scopri cosa compriamo

News

Vuoi avere maggiori informazioni?

Grazie mille, messaggio inviato correttamente
Compila correttamente tutti i campi
Gianeco Gianeco
Questo sito utilizza i cookies.
Puoi acconsentire utilizzando il pulsante "Accetta" oppure continuerai senza accettare
Policy
Accetta
Rifiuta
Personalizza