I rulli di stampa in elastomero di poliuretano rappresentano una quota significativa del mercato globale dei rulli di stampa. Sono utilizzati in una varietà di applicazioni, tra cui la stampa offset, la stampa flessografica e la stampa digitale.
L'utilizzo dell'elastomero di poliuretano nella produzione di rulli da stampa offre numerosi vantaggi. Il materiale si ottiene mediante colata, attraverso la reazione dei suoi componenti, risultando così particolarmente adatto per la fabbricazione di rulli da stampa.
In questo articolo approfondiamo i vantaggi dell'utilizzo di elastomeri di poliuretano nei rulli di stampa e presentiamo alcune aziende che stanno utilizzando materiale riciclato con successo.
Resistenza chimica: gli elastomeri di poliuretano sono resistenti alla maggior parte dei prodotti chimici utilizzati nelle macchine da stampa, come gli inchiostri e gli agenti di sviluppo.
Durabilità: gli elastomeri di poliuretano sono molto resistenti all'abrasione e al contatto con superfici dure.
Trasferimento di inchiostro: gli elastomeri di poliuretano offrono un buon trasferimento di inchiostro, garantendo risultati di stampa di alta qualità.
Rumore: gli elastomeri di poliuretano sono più silenziosi di altri materiali, come la gomma e il metallo.
I vantaggi del poliuretano per rulli da stampa rispetto ad altri elastomeri includono la sua notevole elasticità a tutte le durezze, la flessibilità a qualsiasi temperatura, la resistenza all'abrasione, alla trazione, al taglio e agli urti, nonché al contatto con oli e grassi.
Ha anche una notevole capacità di carico, è stabile in diverse condizioni climatiche, resiste all'ossidazione e all'azione dell'ozono. Può sopportare temperature fino a 100°C, ammortizza notevolmente rumori e vibrazioni e, a seconda della sua formulazione, resiste bene nel tempo e all'umidità.
Gli elastomeri termoplastici riciclati offrono gli stessi vantaggi degli elastomeri di poliuretano vergini, ma sono spesso più economici e sostenibili. Sono realizzati con materiale riciclato, riducendo la quantità di rifiuti da smaltire.
I rulli di stampa in elastomero di poliuretano rappresentano una quota significativa del mercato globale dei rulli di stampa. Sono utilizzati in una varietà di applicazioni, tra cui la stampa offset, la stampa flessografica e la stampa digitale.
L'utilizzo dell'elastomero di poliuretano nella produzione di rulli da stampa offre numerosi vantaggi. Il materiale si ottiene mediante colata, attraverso la reazione dei suoi componenti, risultando così particolarmente adatto per la fabbricazione di rulli da stampa.
In questo articolo approfondiamo i vantaggi dell'utilizzo di elastomeri di poliuretano nei rulli di stampa e presentiamo alcune aziende che stanno utilizzando materiale riciclato con successo.
Resistenza chimica: gli elastomeri di poliuretano sono resistenti alla maggior parte dei prodotti chimici utilizzati nelle macchine da stampa, come gli inchiostri e gli agenti di sviluppo.
Durabilità: gli elastomeri di poliuretano sono molto resistenti all'abrasione e al contatto con superfici dure.
Trasferimento di inchiostro: gli elastomeri di poliuretano offrono un buon trasferimento di inchiostro, garantendo risultati di stampa di alta qualità.
Rumore: gli elastomeri di poliuretano sono più silenziosi di altri materiali, come la gomma e il metallo.
I vantaggi del poliuretano per rulli da stampa rispetto ad altri elastomeri includono la sua notevole elasticità a tutte le durezze, la flessibilità a qualsiasi temperatura, la resistenza all'abrasione, alla trazione, al taglio e agli urti, nonché al contatto con oli e grassi.
Ha anche una notevole capacità di carico, è stabile in diverse condizioni climatiche, resiste all'ossidazione e all'azione dell'ozono. Può sopportare temperature fino a 100°C, ammortizza notevolmente rumori e vibrazioni e, a seconda della sua formulazione, resiste bene nel tempo e all'umidità.
Gli elastomeri termoplastici riciclati offrono gli stessi vantaggi degli elastomeri di poliuretano vergini, ma sono spesso più economici e sostenibili. Sono realizzati con materiale riciclato, riducendo la quantità di rifiuti da smaltire.