Il poliuretano (PU) è un materiale comunemente utilizzato nella produzione di calzature. Può essere presente in diversi componenti delle scarpe, offrendo vantaggi specifici a ciascuna parte. Ecco alcuni dei modi in cui il poliuretano viene impiegato nelle calzature:
Suola: Le suole in poliuretano sono molto popolari grazie alle loro eccellenti proprietà. Le suole PU possono essere realizzate in diverse densità per offrire un'ottima combinazione di comfort, resistenza all'usura e aderenza. Sono conosciute per essere leggere, flessibili e ammortizzanti, consentendo una buona assorbenza degli urti durante la camminata. Le suole PU possono anche avere un profilo antiscivolo per migliorare la trazione su superfici scivolose.
Intersuola: Nelle scarpe sportive e da corsa, l'intersuola in poliuretano offre un'ottima ammortizzazione e stabilità. Può essere realizzata con diverse densità e forme per adattarsi alle specifiche esigenze di supporto e comfort del piede. L'intersuola PU è in grado di assorbire gli urti durante l'attività fisica, riducendo lo stress sulle articolazioni e migliorando la reattività.
Plantare: Il poliuretano viene spesso utilizzato nella realizzazione dei plantari per fornire comfort e supporto aggiuntivi. I plantari in PU possono offrire un'ammortizzazione personalizzata, adattandosi alla forma del piede nel tempo. Sono in grado di distribuire uniformemente la pressione durante la camminata e possono anche avere proprietà antibatteriche per prevenire la formazione di odori sgradevoli.
Rivestimento e tomaia: Il poliuretano può essere utilizzato anche come rivestimento o per la costruzione della tomaia delle scarpe. Può conferire resistenza all'acqua e alle intemperie, proteggendo i piedi dall'umidità esterna. Il rivestimento in PU può essere facile da pulire e resistente all'abrasione, migliorando la durata delle calzature. Inoltre, può essere stampato o trattato per fornire diverse finiture e design estetici.
In generale, il poliuretano nelle calzature offre un equilibrio tra comfort, ammortizzazione, resistenza e durata. La sua versatilità e le proprietà personalizzabili consentono la realizzazione di scarpe adatte a diverse attività e esigenze, garantendo un'esperienza confortevole per chi le indossa.