WhatsApp
+39 3282475323
WeChat
+39 3282475323
Viber
+39 3282475323
Skype
GIANECOSRL

Quanti tipi di poliuretano esistono?

I poliuretani sono una famiglia di polimeri estremamente versatile e possono essere suddivisi in diverse categorie in base alle loro proprietà e alle applicazioni specifiche. Ecco una panoramica dei diversi tipi di poliuretani disponibili:

Poliuretani rigidi: I poliuretani rigidi sono caratterizzati da una struttura solida e rigida. Questi materiali vengono spesso utilizzati per produrre parti e componenti che richiedono resistenza, rigidità e stabilità dimensionale. I poliuretani rigidi trovano applicazione in settori come l'industria automobilistica (pannelli di carrozzeria, componenti strutturali), l'edilizia (isolamento termico), l'elettronica (rivestimenti protettivi) e l'industria dei mobili (parti rigide e resistenti).

Poliuretani flessibili: I poliuretani flessibili sono caratterizzati da una struttura elastica e flessibile. Questi materiali hanno eccellenti proprietà di resilienza, assorbenza degli urti e resistenza all'abrasione. I poliuretani flessibili sono ampiamente utilizzati nel settore delle calzature (suole, plantari), nel settore automobilistico (imbottiture per sedili e volanti), nel settore dell'arredamento (imbottiture per divani e poltrone) e in molte altre applicazioni che richiedono comfort e flessibilità.

Schiume fonoassorbenti: I poliuretani schiumati sono utilizzati per la produzione di schiume fonoassorbenti, che hanno la capacità di assorbire il suono e ridurre l'eco. Queste schiume sono ampiamente utilizzate nell'industria dell'edilizia per isolamento acustico in pareti, soffitti e pavimenti. Trovano anche applicazione nel settore dell'automotive per ridurre il rumore e le vibrazioni all'interno dell'abitacolo dei veicoli.

Poliuretani termoplastici (TPU): I poliuretani termoplastici sono polimeri che combinano le proprietà dei poliuretani elastomerici con la processabilità dei termoplastici. Questi materiali possono essere fusi e rimodellati ripetutamente senza subire alcuna alterazione significativa delle loro proprietà. I TPU sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, tra cui calzature sportive, guaine per cavi, tubi flessibili, film elastici, componenti per attrezzature sportive e molto altro.

Schiume espansibili: I poliuretani espansibili sono utilizzati per produrre schiume a celle aperte o chiuse attraverso il processo di espansione controllata. Le schiume a celle aperte sono leggere e porose, offrono un'elevata assorbenza degli urti e un'eccellente isolamento termico e acustico. Trovano applicazione in settori come l'imballaggio protettivo, le imbottiture, i materassi e le attrezzature sportive. Le schiume a celle chiuse, invece, sono caratterizzate da una maggiore densità e resistenza meccanica e sono utilizzate per isolamento termico, guarnizioni e sigillature.

Adesivi e rivestimenti: I poliuretani possono essere formulati come adesivi e rivestimenti protettivi. Gli adesivi a base di poliuretano offrono eccellente adesione a una vasta gamma di materiali, come metalli, plastica, legno e vetro, e sono utilizzati in applicazioni che richiedono una forte unione strutturale. I rivestimenti a base di poliuretano offrono protezione dalle intemperie, resistenza all'abrasione e alle sostanze chimiche, e sono utilizzati per la protezione di superfici metalliche, legno e cemento.

Elastomeri termoplastici TPU - Scopri i nostri prodotti TPU granulo fuori specifica o scarti di produzione - Scopri cosa compriamo

News

Vuoi avere maggiori informazioni?

Grazie mille, messaggio inviato correttamente
Compila correttamente tutti i campi
Gianeco Gianeco
Questo sito utilizza i cookies.
Puoi acconsentire utilizzando il pulsante "Accetta" oppure continuerai senza accettare
Policy
Accetta
Rifiuta
Personalizza