WhatsApp
+39 3282475323
WeChat
+39 3282475323
Viber
+39 3282475323
Skype
GIANECOSRL

Quali sono i vantaggi e svantaggi di bioplastica (pro e contro)?

I principali vantaggi della bioplastica sono i seguenti: 
- Minore impatto ambientale. 
Al termine del ciclo di vita del prodotto, un rifiuto in bioplastica viene biodegradato più rapidamente dagli agenti atmosferici o naturali. L'ambiente lo riassorbe facilmente, riducendo al minimo l'inquinamento e le conseguenze sull'ecosistema. A seconda della sua composizione chimica, un prodotto in bioplastica è riassorbito in periodo di tempo stimato intorno ai 4-5 anni.
- Riciclaggio.
I prodotti in bioplastica sono facilmente riciclabili. 
- Risorsa rinnovabile. 
La bioplastica è prodotta a partire da risorse rinnovabili, la materia organica vegetale. Quindi, non ha problemi di esaurimento dello stock della materia prima. Pertanto, il costo della bioplastica dovrebbe scendere nel tempo grazie alle economie di scala (fonte ecoage.it). Viceversa, la plastica sintetica deriva dal petrolio ed è legata allo sfruttamento delle risorse fossili esauribili. Quindi, il costo della plastica sintetica dovrebbe crescere con l'esaurimento delle riserve di petrolio nel corso del XXI secolo.

- Stimolo per le attività agricole.
L'uso della materia organica per la produzione della bioplastica è uno stimolo per la redditività delle attività agroforestali. Dovrebbe ridurre il fenomeno dell'abbandono delle terre e la spinta all'urbanizzazione delle aree rurali.
Dal punto di vista degli handicap, i principali svantaggi della bioplastica sono i seguenti:

- Costo di produzione più alto.
Gli attuali costi tecnologici di produzione della bioplastica sono decisamente più alti rispetto alla plastica sintetica. L'industria della bioplastica è un settore nascente e ha costi fissi unitari più elevati. Essendo un settore nascente, la bioplastica per decollare necessita di un sostegno pubblico o di un intervento pubblico di protezione dalla concorrenza della plastica sintetica.

- Deforestazione.
L'approvvigionamento delle materie organiche tramite il libero mercato internazionale potrebbe peggiorare la deforestazione globale e può incidere indirettamente sul prezzo dei prodotti agroalimentari. Per risolvere questo problema, l'origine e le caratteristiche delle materie organiche dovrebbero essere regolamentate per ridurre al minimo le conseguenze ambientali ed economiche.

- Inquinamento da trasporto.
Le materie prime organiche per produrre bioplastica dovrebbero trovarsi nelle immediate vicinanze dell'industria (approvvigionamento locale).
Il trasporto delle biomasse è soggetto a costi di trasporto maggiori perché la materia prima è più voluminosa ed è soggetta al deterioramento. Nel computo dell'impatto ambientale della bioplastica va considerato anche l'inquinamento prodotto dai mezzi di trasporto per portare la materia prima organica alle industrie di produzione dei bioprodotti.
- L’uso di risorse idriche
- L’uso degli OGM per le bioplastiche di seconda generazione

Perché il costo della plastica sintetica è più basso?

Il costo della plastica sintetica è molto più basso perché il settore petrolchimico gode di economie di scala ed economie di accorpamento consolidate nel tempo. Inoltre, spesso i costi sociali della plastica sintetica sono scaricati sull'intera collettività. Ecco alcuni esempi pratici di costo sociale:
 
- il danno ambientale causato dai rifiuti in plastica 
- il costo di stoccaggio dei rifiuti nelle discariche per lunghi periodi di tempi
- l'inquinamento atmosferico causato dall'incenerimento del rifiuto in plastica negli inceneritori

Queste diseconomie esterne sono spesso a carico della società e sono sostenute dallo Stato tramite le entrate fiscali e l'indebitamento pubblico. Se i costi sociali dell'inquinamento ambientale fossero computati come un costo economico privato delle industrie che li producono, la differenza di competitività nei costi tra bioplastica e plastica sintetica sarebbe minore. Si tratta di un principio teorico dell'economia ambientale già noto da tempo come teorema di Coase ma ancora poco utilizzato.

Fonte: https://www.ecoage.it/bioplastica.htm

IMG_256
Bioplastiche BIOGRANULO - Scopri i nostri prodotti Biocompound fuori specifica - Scopri cosa compriamo

News

Vuoi avere maggiori informazioni?

Grazie mille, messaggio inviato correttamente
Compila correttamente tutti i campi
Gianeco Gianeco
Questo sito utilizza i cookies.
Puoi acconsentire utilizzando il pulsante "Accetta" oppure continuerai senza accettare
Policy
Accetta
Rifiuta
Personalizza